Perché il mio bambino fatica a stare fermo? Perché fatica a stare seduto?
Perché fa tanta fatica ad aspettare? Perché cambia gioco così spesso?
Perché non riesce a concentrarsi a lungo? Perché non riesce a stare attento?
Esiste un continuum tra vivacità, difficoltà attentive e disturbo da Deficit di attenzione/iperattività.
L’ ADHD (Attention-Deficit/Hyperactivity Disorder) è un disturbo evolutivo dell’autocontrollo che si manifesta con difficoltà di attenzione e concentrazione, di controllo degli impulsi e del livello di attività.
Prenota ora il tuo tutoraggio DSA e il tuo tutoraggio apprendimento
Se desideri prenotare un primo colloquio con tutor didattico Online (costo 66€) oppure un primo colloquio con tutor Dsa e la psicologa Online (costo 89€) clicca sui pulsanti relativi ad essi.
Non sai cosa fare? Prenota un colloquio gratuito
Non hai una diagnosi? Non sai cosa fare? Fatti aiutare dagli specialisti di Imparole prenotando un colloquio gratuito.
Prenota altri servizi
Imparole offre una vasta gamma di servizi correlati a queste attività
Quando aspettare e quando intervenire?
È utile intervenire quando i genitori o gli insegnanti notano che il livello di attivazione motoria e/o di disattenzione compromette il funzionamento scolastico e sociale del bambino.
Quali sono le figure in Imparole che intervengono e come?
- Neuropsichiatra infantile: raccolta di informazioni e prima visita con la famiglia e il bambino
- Psicologo: svolge una valutazione neuropsicologica e definisce gli obiettivi della riabilitazione
Come si svolge il percorso di riabilitazione?
Lo psicologo, insieme al terapista, condivide con la famiglia l’intervento e gli obiettivi del progetto, che dipendono anche dall’età del bambino.
Si propongono due tipi di intervento:
- Psicomotorio, per i bambini più piccoli
- Cognitivo e di regolazione del comportamento, per i bambini più grandi
Come sempre in Imparole, l’intervento sarà integrato con incontri di Parent Training per i genitori e colloqui periodici con gli insegnanti.
Gli obiettivi riguarderanno la modificabilità del comportamento, favorendo l’emergere di comportamenti adattivi rispetto a quelli problema o ripetitivi. Si proporranno attività che utilizzino tecniche di problem solving, aumentino la regolazione del comportamento in parallelo con il sentimento di competenza per arrivare all’autonomia del bambino.
Quali materiali e metodi utilizziamo?
Il percorso di riabilitazione e potenziamento prevede attività improntate a diversi approcci teorici, in particolare il metodo Feuerstein, al quale vengono affiancati gli strumenti Tzuriel e dell’approccio Waldon, approccio cognitivo-comportamentale.
I differenti approcci permettono di raggiungere gli obiettivi attraverso i materiali e gli strumenti più idonei allo scopo.
Un ruolo importante viene svolto dai genitori e dagli insegnanti, come importanti mediatori, che creano intorno al bambino un ambiente modificante, che rinforzi i comportamenti funzionali.
Prenota ora il tuo colloquio anamnestico ADHD Online
Se desideri prenotare il tuo colloquio anamnestico ADHD online clicca sul pulsante “Prenota Ora”
Corsi ed Eventi


30 Nov
Crescere la Mente (9/18) : come i genitori possono sperimentare il Metodo Feuerstein
Corso di 7 incontri (21 ore) dal 22 Ottobre 2022 al 20 Maggio 2023 rivolto a tutti i genitori che vogliono conoscere, approfondire e sperimentare la mediazione del Prof. Feuerstein per rendere più efficace la propria azione educativa. Non solo un corso online: si alterneranno interventi teorici a esercitazioni pratiche in gruppo con la supervisione dei nostri esperti. Attraverso la registrazione di brevi video i partecipanti avranno modo di mettere in pratica in prima persona la teoria Feuerstein della mediazione quotidiana.

30 Nov
Crescere la Mente (0/8) : come i genitori possono sperimentare il Metodo Feuerstein
Corso di 7 incontri (21 ore) dal 22 Ottobre 2022 al 20 Maggio 2023 rivolto a tutti i genitori che vogliono conoscere, approfondire e sperimentare la mediazione del Prof. Feuerstein per rendere più efficace la propria azione educativa. Non solo un corso online: si alterneranno interventi teorici a esercitazioni pratiche in gruppo con la supervisione dei nostri esperti. Attraverso la registrazione di brevi video i partecipanti avranno modo di mettere in pratica in prima persona la teoria Feuerstein della mediazione quotidiana.
RICHIEDI ULTERIORI INFORMAZIONI
Eventi

Nessun evento in calendario