GENITORI AL CENTRO E METODO FEUERSTEIN
La Cooperativa Imparole organizza ogni anno, tra novembre e marzo, un Corso-Laboratorio di Sensibilizzazione al Metodo Feuerstein, dedicato a genitori ed educatori: il corso “Far crescere la mente”.
Crescere la mente ora è diventato, all’interno del nostro metodo SECEM – Modificabilità Strutturale cognitiva emotiva ed ecologica: “Genitori al Centro e Metodo Feuerstein – Crescere la mente”
L’obiettivo è quello di lavorare insieme ai genitori per potenziare lo sviluppo cognitivo con la teoria e la pratica delle esperienze di apprendimento mediato di R. Feuerstein.
La mente del bambino si costruisce durante tutta la vita, è un processo di maturazione complesso che passa attraverso l’attivazione delle funzioni cognitive, deputate al pensiero. Gradualmente, il bambino acquisisce “esperienze di apprendimento mediato”, competenze necessarie per capire il mondo, le regole sociali, le emozioni, per imparare a leggere, a scrivere, ecc.
Le funzioni cognitive, per essere usate al massimo della loro potenzialità, hanno bisogno di essere mediate. I genitori sono i mediatori principali, che in collaborazione con gli educatori possono fare la differenza rispetto allo sviluppo dell’intelligenza del bambino.
OBIETTIVI DEI CORSI GENITORI
Si tratterà principalmente il tema della mediazione nella vita quotidiana a casa e a scuola, declinato nelle varie difficoltà. Ogni corso sarà suddiviso in una parte plenaria (insieme ai partecipanti degli altri corsi) e una più specifica per tema. Gli obiettivi sono:
- Conoscere i criteri di mediazione
- Conoscere le funzioni cognitive
- insegnare ai genitori alcune tecniche di mediazione
- insegnare ai genitori a saper essere mediatori in tutte le occasioni che si presentano, nella vita quotidiana
- aiutarli a creare un ambiente modificante nei contesti di vita quotidiana.
- formare e informare i genitori parlando di diagnosi, strumenti scolastici, etc.
Ci sono bambini che richiedono più mediazione altri meno …..per questo Feuerstein ha sviluppato un metodo per accompagnare genitori ed educatori nel percorso e per rendere più consapevole il bimbo delle sue capacità.
TRA I DOCENTI
Prof. Dr. Jo Lebeer
Medico, consulente nella valutazione dinamica ed esperto nello sviluppo del potenziale dei bambini con incapacità dello sviluppo al Feuerstein Centre, Amsterdam (NL) ed ad Antwerp (Belgio)
D.ssa Raffaella Rosas
Pedagogista ed esperta nell’applicazione del Metodo Feuerstein nell’ambito della riabilitazione. E’ responsabile della Cooperativa Imparole.
Vari specialisti di Imparole.
Eventi o corsi sul Metodo Feuerstein


30 Nov
Imparare a imparare il modello di Nyborg per l’educazione concettuale: metodo di stimolazione cognitiva (CTM) per i bimbi piccoli
Corso di 4 incontri (19 ore) rivolto a insegnanti, professionisti e genitori che vogliono imparare ad applicare il metodo CTM. Non solo un corso online: si alterneranno interventi teorici a esercitazioni pratiche in gruppo con la supervisione dei nostri esperti. Attraverso la registrazione di brevi video i partecipanti avranno modo di mettere in pratica in prima persona il modello di insegnamento dei concetti di Magne Nyborg.

30 Nov
Crescere la Mente (9/18) : come i genitori possono sperimentare il Metodo Feuerstein
Corso di 7 incontri (19 ore) dal 21 ottobre 2023 al 20 aprile 2024 rivolto a tutti i genitori che vogliono conoscere, approfondire e sperimentare la mediazione del Prof. Feuerstein per rendere più efficace la propria azione educativa. Non solo un corso online: si alterneranno interventi teorici a esercitazioni pratiche in gruppo con la supervisione dei nostri esperti. Attraverso la registrazione di brevi video i partecipanti avranno modo di mettere in pratica in prima persona la teoria Feuerstein della mediazione quotidiana.

30 Nov
Crescere la Mente (0/8) : come i genitori possono sperimentare il Metodo Feuerstein
Corso di 7 incontri (19 ore) dal 21 ottobre 2023 al 20 aprile 2024 rivolto a tutti i genitori che vogliono conoscere, approfondire e sperimentare la mediazione del Prof. Feuerstein per rendere più efficace la propria azione educativa. Non solo un corso online: si alterneranno interventi teorici a esercitazioni pratiche in gruppo con la supervisione dei nostri esperti. Attraverso la registrazione di brevi video i partecipanti avranno modo di mettere in pratica in prima persona la teoria Feuerstein della mediazione quotidiana.