In - Formazione, perchè e in che modo?

Per Imparole il lavoro clinico assume significato ed efficacia se affiancato da un contesto di vita “modificante” e per questo svolgiamo attività di in-formazione per Insegnanti ed Educatori, al fine di fornire strumenti operativi da adattare ai loro contesti scolastici.
Le tematiche affrontate sono diverse in area clinico-terapeutica (autismo, disabilità intellettive, DSA, disturbi del comportamento, del linguaggio, sviluppo psicomotorio…) e psicoeducativa/didattica (ADHD, DSA, inclusione, Metodo Feuerstein, Concept Teaching Model, PEI e ICF…).
I corsi sono tenuti dall’Equipe Imparole , proponiamo sempre una didattica attiva e partecipativa mettendo a disposizione degli iscritti slides e videoregistrazioni dei singoli incontri.
Gli appuntamenti saranno online tramite la piattaforma Zoom. La nostra Segreteria si occuperà di inviare link e credenziali di accesso il giorno prima di ciascuna data.
Saranno rilasciati gli attestati di partecipazione su richiesta del singolo.
MODALITA’ DI ACQUISTO O ISCRIZIONE
Cliccare sul corso o webinar di interesse e seguire le istruzioni (pulsanti acquista o iscriviti).
Per maggiori informazioni: segreteria.seveso@imparole.it
CARTA DOCENTE: usa qui il tuo buono!


La Carta Docente è un’ iniziativa del Ministero dell’Istruzione prevista dalla legge 107 del 13 luglio 2016 (Buona Scuola), art. 1 comma 121, che istituisce la carta elettronica per l’aggiornamento e la formazione dei docenti di ruolo delle istituzioni scolastiche.
La Carta è assegnata ai docenti di ruolo a tempo indeterminato delle Istituzioni scolastiche statali, sia a tempo pieno che a tempo parziale, compresi i docenti che sono in periodo di formazione e prova, i docenti dichiarati inidonei per motivi di salute di cui all’art. 514 del Dlgs.16/04/94, n.297, e successive modificazioni, i docenti in posizione di comando, distacco, fuori ruolo o altrimenti utilizzati, i docenti nelle scuole all’estero, delle scuole militari.
L’importo nominale della carta è di euro 500 annui per ciascun anno scolastico e può essere usata per acquistare corsi di aggiornamento e di qualificazione delle competenze professionali svolti da enti accreditati presso il Ministero dell’istruzione.
Per maggiori informazioni è possibile fare riferimento a cartadeldocente.istruzione.it, l’applicazione web che permette ai docenti di spendere l’importo assegnato utilizzando annualmente “Buoni di Spesa” elettronici per i beni o i servizi previsti.
IMPORTANTE – è necessario essere in possesso dell’identità digitale SPID. Non sai cos’è? Clicca qui!
Accedi alla piattaforma S.O.F.I.A. (Sistema Operativo per la Formazione e le Iniziative di Aggiornamento) e documenta la tua storia formativa e professionale.