Il Metodo Feuerstein è diffuso a livello internazionale ed è applicato in tutte le situazioni in cui è necessario favorire un incremento delle prestazioni individuali per permettere al soggetto di diventare più flessibile ed adeguarsi ad un ambiente più dinamico: ogni individuo, in qualsiasi momento della propria vita, è in grado di migliorare i propri processi cognitivi. Questo percorso è favorito dalla presenza di un facilitatore di processi, il Mediatore, che attraverso esercizi operativi, rende l’individuo capace di conoscere i propri processi mentali e sviluppare nuove conoscenze. Attraverso una riflessione sul processo, il soggetto
impara a fare domande e a entrare in relazione con l’altro, ri-conoscendo la presenza e il valore dell’altro.
Il P.A.S, che costituisce la parte operativa del metodo, è formato da strumenti che presentano gruppi di esercizi volti ad ottimizzare il processo di apprendimento e a rinforzare le funzioni cognitive. La modalità applicativa del P.A.S, basata sull’ascolto attivo e su una concezione olistica dell’individuo si presenta particolarmente efficace non solo per l’aumento delle competenze cognitive ma anche di quelle relazionali.
Il P.A.S Basic introduce una serie di strumenti prevalentemente non verbali, applicabili a bambini dai due/tre anni fino all'età scolare o con basso livello di performance e in tutti quei casi in cui le funzioni cognitive siano compromesse a vari livelli e si presentino come immature e carenti.
COSTO: € 670,00 (comprensivo di tutti i materiali)
Possibilità di pagare a rate.
Per maggiori informazioni e iscrizioni scrivere direttamente a gabriella.zippel@gmail.com - il corso si attiverà con un minimo di 12 partecipanti ed essendo la formazione di carattere interattivo saranno ammessi al massimo 25 iscritti.
Termine per le iscrizioni: 13 febbraio 2023