Perché la mia scrittura non è più quella di una volta?
Perché se scrivo sul foglio bianco la mia scrittura “cade”, scende verso il basso, trema e fa fatica a dare una forma leggibile alle lettere?
Posso fare qualcosa per allenare la mia scrittura?
Queste sono alcune delle domande e delle difficoltà che gli adulti a volte possono riscontrare rispetto alla propria scrittura.
Il percorso di educazione del gesto grafico mira a valorizzare le potenzialità dell’adulto al fine di bilanciare eventuali aree di disagio grafico.
Quando aspettare e quando intervenire?
A fronte di segnali di fatica grafomotoria, compatibilmente con il quadro clinico della persona coinvolta, può essere consigliabile intraprendere un percorso di educazione del gesto grafico che lavori su tutti gli aspetti coinvolti nell’attività grafica.
Quali sono le figure in Imparole che intervengono e come?
Le educatrici del gesto grafico si avvalgono di competenze grafologiche e di conoscenze specialistiche nell’ambito della scrittura.
Attraverso l’analisi degli elaborati grafici pianificano un percorso di potenziamento per raggiungere gli obiettivi condivisi con l’adulto.
Non sai cosa fare? Prenota un colloquio gratuito
Non hai una diagnosi? Non sai cosa fare? Fatti aiutare dagli specialisti di Imparole prenotando un colloquio gratuito.