Crediamo che ogni bambino abbia il potenziale per imparare ed essere integrato nella vita familiare e scolastica. La possibilità di apprendere deve essere offerta a tutti. (Reuven Feuerstein)
Che cosa fa il Terapista di Imparole a scuola?
In accordo con la Famiglia e la Scuola, il Terapista Feuerstein si reca nella struttura scolastica durante l’orario delle lezioni e svolge la terapia di Riabilitazione Cognitiva.
Questa esperienza permette di realizzare un ottimo lavoro di rete, soprattutto con l’Insegnante di sostegno e la Famiglia, volto a creare un ambiente modificante intorno al soggetto con fragilità. Sono previsti alcuni incontri di monitoraggio e di aggiornamento tra tutti i soggetti coinvolti. In queste occasioni si parlerà sia della stesura del PEI – Piano Educativo Individualizzato, sia degli obiettivi che si vuole raggiungere.
Quali sono i materiali?
I materiali usati saranno strumenti del PAS – Programma di Arricchimento Strumentale di Feuerstein e altri strumenti scelti in base agli obiettivi che il Terapista si prefigge.
Quante volte a settimana la terapia?
Il Terapista si reca a scuola in genere 2 volte a settimana.
In che modo si lavora con l’Insegnante?
Insegnante e Terapista lavorano insieme condividendo gli obiettivi, ognuno nel suo ambito di intervento, in un continuo dialogo di scambio e di creazione di una rete di supporto. Durante le sedute a scuola è possibile per l’insegnante assistere alla terapia per avere modo di apprendere la metodologia e l’approccio utilizzati con il bambino.
Incontro Gratuito di Accoglienza Online
In Imparole prima di tutto l’accoglienza! In linea con il nostro approccio SECEM (di modificabilità cognitiva strutturale, emotiva ed ecologica) sarà importante per noi accoglierti con l’obiettivo di ascoltare e aiutarti a definire la domanda. Tra i nostri professionisti abbiamo scelto pedagogisti, psicologi, logopedisti e terapisti della neuro e psicomotricità dedicati a questa prima fase di orientamento. L’incontro gratuito di accoglienza online ha l’obiettivo di capire il tuo bisogno e metterlo in relazione con il nostro Centro aiutandoti ad orientarti fra tutti i nostri servizi.