Le logopediste di Imparole utilizzano la tecnica oro-motoria per rinforzare e normalizzare la muscolatura orale.
A chi è indirizzata?
Adulti e bambini con problematiche oro-motorie, articolatorie e prassiche (disturbi del linguaggio, deglutizione atipica, disfluenza, disfagia, ritardo cognitivo…).
Le logopediste del Centro la inseriscono all’interno del trattamento a seconda del bisogno, in seguito a una valutazione accurata.
L’Oral Motor Therapy ha origini americane ed è stata ideata dalla logopedista Sara Rosenfeld Johnson nella diagnosi e nel trattamento dei disordini della parola e dell’alimentazione.
L’approccio è multisensoriale in quanto si avvale di stimoli tattili, uditivi e visivi.
Il trattamento è costituito da esercizi progressivi e specifici con lo scopo di massimizzare l’intelligibilità e la precisione del discorso, lavorando sulla consapevolezza articolatoria, la differenziazione dei movimenti orali (dissociazione, grading, direzione del movimento), la stabilità e la memoria muscolare, utile anche per le abilità di alimentazione.
Il materiale utilizzato è molto accattivante e motivante per i più piccoli: strumenti a fiato, cannucce di diversa forma e lunghezza, bolle di sapone, consistenze di cibo differenti e molto altro. Allenare i muscoli della bocca può diventare davvero divertente!