Ogni bambino è diverso e ogni bambino affronta lo sviluppo del linguaggio con i suoi tempi e i suoi modi. Noi adulti dobbiamo sostenere i piccoli in questo percorso e dobbiamo prestare attenzione ai campanelli d’allarme che possono indicare un ritardo o una difficoltà nell’acquisizione del linguaggio.
Un punto di riferimento importante sono i 24 mesi: bambini che a 24 mesi dicono meno di 50 parole oppure ne dicono di più ma non le combinano vengono definiti “Parlatori Tardivi”. Si tratta di un gruppo non omogeneo: bambini che parlano poco, bambini che non parlano affatto, bambini interessati a comunicare che usano i gesti, mimano, cercano di farsi capire e bambini invece poco interessati a comunicare che si “arrangiano” da soli.
In questi casi è sempre utile rivolgersi ad un professionista, per questo la logopedista di Imparole sarà disponibile a confrontarsi con voi genitori, raccogliere informazioni riguardo lo sviluppo comunicativo del vostro bambino, osservare il modo in cui voi genitori state insieme e interagite con vostro/a figlio/a per potere infine sperimentare insieme le strategie più adatte a sostenere il suo sviluppo comunicativo-linguistico.
Come si struttura?
Un pacchetto, all’occorrenza rinnovabile, di 5 incontri così organizzato:
- 1 colloquio anamnestico di 45 minuti con la professionista che effettuerà poi il parent coaching
- 1 seduta in presenza a cui parteciperanno uno o entrambi i genitori e il/la bambino/a
- 3 incontri online durante i quali i genitori porteranno uno o più video del bambino sui quali si potrà avere un confronto in merito ai consigli e le strategie precedentemente discussi
La cadenza degli incontri sarà concordata con la famiglia sulla base delle necessità.
PRENOTA IL TUO PARENT COACHING!
Compila il form sottostante indicando nel messaggio qual è la necessità, la nostra Segreteria ti ricontatterà al più presto per fissare il primo appuntamento.