Partecipazione

Cerchiamo proprio te!
A partire da Settembre 2020, Imparole sta partecipando al progetto Erasmus+ dal titolo: “Additional support and Mediated learning in Inclusive education” in collaborazione con altri 6 partner europei come Università e Centri riabilitativi.
Il progetto si svolge nell’ambito di azione della cooperazione per l’innovazione e lo scambio di buone pratiche sull’inclusione.
Questo progetto, della durata di 3 anni, prevede un’analisi dei sistemi di inclusione attualmente presenti a diversi livelli nei vari Paesi europei coinvolti. L’obiettivo è individuare e diffondere, a livello europeo, buone pratiche per l’inclusione, basate su indagini scientifiche e dettagliate di azioni già in essere nei singoli Paesi comunitari. Si partirà da un’indagine basata sulla somministrazione di questionari, utili a fotografare la situazione attuale, e si passerà poi ad elaborare proposte operative, legate a specifiche aree di apprendimento, che verranno monitorate e sperimentate per verificarne l’effettiva efficacia.
In questo momento cerchiamo:
- scuole
- centri riabilitativi
- scuole speciali
- associazioni genitori
- organizzazioni non governative – associazioni
- persone che collaborano con il Ministero dell’Istruzione
Tutti questi soggetti verranno coinvolti a diversi livelli: come campione per la somministrazione del questionario e come campo di sperimentazione per le metodologie innovative che saranno elaborate nel progetto Erasmus+. Per tutti potrebbe essere un’ottima occasione per sperimentare in modo innovativo e senza costi aggiuntivi, sistemi di insegnamento/mediazione e metodologie inclusive innovative e sperimentate nel proprio contesto.
Cerchiamo proprio te, compila il forum sotto con tutti i tuoi dati e specificando anche a quale categoria “Stakeholder” appartieni. Ti contatteremo noi per farti partecipare/contribuire a partire dalla fase di analisi del bisogno al coinvolgimento per la creazione di buone prassi.
Il primo step è la raccolta informazioni per l’analisi della situazione attuale, sarà molto semplice perchè ti invieremo un link con un questionario che sarà direttamente online.
Per maggiori informazioni sul progetto, consulta il sito di ASUMIE.