Descrizione
Cosa cambia a scuola con il nuovo decreto 66/2017 ? fornirò informazioni su che cos’è ICF e sulla sua matrice pedagogica. come si inserisce l’ICF a scuola e come usarlo per stendere il PEI. con l’ICF si cambiano lenti non si guarda il bambino da un punto di vista medico o didattico ma si entra in un ottica bio-psico-sociale. Per favorire l’inclusione e il miglior funzionamento della persona si lavora sul contesto, sull’ abbattere barriere ( fisiche e relazionali) e creare faclitatori che permettono la piena autonomia e inclsuione del bambino.
Indice degli argomenti trattati
- Il modello ICF e compilazione della griglia
- Il profilo di funzionamento
- Il progetto individuale
- La costruzione del PEI
- PEI e – DAD
Docente
Stefania Pollice
Sono una Pedagogista con un’esperienza decennale come educatrice scolastica e domiciliare per bambini/ ragazzi con diverse disabilità e ragazzi con DSA. Sono specializzata nella disabilità uditiva e nella LIS (Lingua dei segni italiana). Dal 2014 svolgo formazione per educatori e docenti sulla didattica in ottica di inclusione e sull’uso dell’ICF. Sono nel team di Imparole da Gennaio 2019, mi occupo di interventi di potenziamento cognitivo ed educativo per bambini/ragazzi con diverse disabilità e DSA.
Reviews
There are no reviews yet.