Imparole realizza corsi online per le scuole come corsi genitori o corsi per le insegnanti. La scuola può scegliere il tema e i professionisti di Imparole possono organizzare una proposta online a doc. Compila il form sotto per saperne di più.
Il lavoro di Imparole considera una grande risorsa il lavoro con gli insegnanti, anche attraverso progetti che Imparole propone direttamente nelle scuole e che sono di diverso tipo.
Progetti conclusi anno 2018/19

Agrate Brianza per il Comune – Istituto Comprensivo Bontempi: Sportello psicopedagogico, progetti di psicomotricità, affettività, screening DSA, orientamento, progetto “scatola intercultura” e orientamento stranieri
Cassano d’Adda – Istituto Comprensivo Quintino di Vona: sportello psicopedagogico, progetto psicomotricità scuola dell’infanzia
Segrate – Istituto Comprensivo Sabin: sportello psicopedagogico per la primaria e l’infanzia
Vignate – Istituto Comprensivo: sportello psicopedagogico per la primaria e l’infanzia
Cassano – Istituto Comprensivo Q. Di Vona: sportello autismo per insegnanti
Milano – Scuola primaria Rossello: progetto screening per identificazione “DSA”, II primaria
Esempi di progetti

Progetto Sportello Autismo
Nato per supportare le insegnanti della scuola dell’infanzia e primaria. Utile sviluppare insieme a loro metodologie, strumenti e attività affinchè i bambini possano vivere la scuola come momento inclusivo. Nato e definito da professionisti, pedagogisti e psicologi di Imparole che sono formati alla metodologia SECEM quindi frutto del’unione del Metodo TEACCH, Waldon, ABA, Feuerstein.
Progetti affettività
Il percorso dell’affettività alla primaria diventa un momento di condivisione e di comprensione delle emozioni nella relazione con gli altri. Spesso il lavoro di cooperazione viene inizialmente vissuto in modo conflittuale, soprattutto dai più piccoli che non sono ancora abituati a lavorare in gruppo e a mediare. Il lavoro sulle emozioni parte dalla conoscenza di sé e degli altri, attraverso giochi e attività che passano dal “Se fossi…” al trovare le diverse sfumature delle emozioni. Gli incontri che avvengono in presenza degli insegnanti sono molto arricchenti e riescono a far emergere competenze e abilità che possono inserirsi anche nella didattica e nella vita di tutti i giorni. I lavori prodotti dalle bambine e dai bambini sono spesso molto significativi… “Siamo pezzi di un puzzle, tutti diversi ma ci uniamo!” (5 A – Camnago).