Per i disturbi emotivo-comportamentali

Educa i ragazzi con il gioco così riuscirai meglio a scoprire l’inclinazione naturale– PLATONE
Perché la psicomotricità con bambini con disturbi del comportamento, della comunicazione e relazionali?

Ci si riferisce alle situazioni di disagio in cui le modalità comunicative e relazionali divengono disfunzionali rispetto al comportamento, alla comunicazione, alle relazioni con l’ambiente e con le persone. Il bambino manifesta una fragilità nella regolazione emotiva e del comportamento, con inibizione o iperattività psicomotoria, oppure con comportamenti oppositivi e aggressivi.

La terapia psicomotoria all’interno di un setting caratterizzato da un clima di accoglienza, fiducia, assenza di giudizio, attraverso il corpo e la dimensione tonico-relazionale e sensoriale, ha lo scopo di stimolare esperienze atte a migliore l’integrazione del Sé corporeo con la dimensione emotiva e cognitiva. In Imparole la terapia psicomotoria sceglie varie tecniche e strumenti, sviluppando un approccio più flessibile come lo è la natura stessa del suo intervento, rivolto al rispetto dell’unicità e globalità del bambino. Sono previsti supporti visivi con le possibilità che offre la CAA, gli strumenti della terapia Cognitivo-affettiva e del Cat – Kit di Tony Attwood o approcci funzionali per potenziare le abilità prassiche e le autonomie, il rilassamento e strumenti di arte terapia.

 

Quante volte alla settimana il terapista della neuro e psicomotricità vede il bambino?

La terapia per i disturbi relazionali  è a cadenza mono-settimanale o bi-settimanale

 

Come può il genitore aiutare il bambino ogni giorno?

Le figure genitoriali sono coinvolte con varie modalità a seconda del progetto terapeutico con l’obiettivo di garantire un dialogo fra stanza di terapia e ambito domestico per rendere più efficace l’intervento. Il terapista accompagna i genitori a condividere obiettivi e strumenti, suggerendo attività da calare nel quotidiano, ma anche facendo in modo di allargare lo sguardo sulla loro competenza genitoriale ed educative.

 

Come il terapista della neuro e psicomotricità lavora con l’insegnante?

Il terapista incontra gli insegnanti per capire come il bambino vive a scuola le sue difficoltà legate alla gestione delle emozioni e cerca di capire anche se queste possono condizionare le relazioni coi pari e con le insegnanti. Verranno poi proposte loro delle strategie in modo tale da aiutare il bambino a gestire le proprie emozioni in maniera efficace anche nel contesto scolastico.

Se vuoi procedere puoi prenotare il Colloquio Informativo Gratuito online.

Corsi

img

30 Nov

Imparare a imparare il modello di Nyborg per l’educazione concettuale: metodo di stimolazione cognitiva (CTM) per i bimbi piccoli

Corso di 4 incontri (19 ore) rivolto a insegnanti, professionisti e genitori che vogliono imparare ad applicare il metodo CTM. Non solo un corso online: si alterneranno interventi teorici a esercitazioni pratiche in gruppo con la supervisione dei nostri esperti. Attraverso la registrazione di brevi video i partecipanti avranno modo di mettere in pratica in prima persona il modello di insegnamento dei concetti di Magne Nyborg.

30 Nov

Crescere la Mente (0/8) : come i genitori possono sperimentare il Metodo Feuerstein

Corso di 7 incontri (19 ore) dal 21 ottobre 2023 al 20 aprile 2024 rivolto a tutti i genitori che vogliono conoscere, approfondire e sperimentare la mediazione del Prof. Feuerstein per rendere più efficace la propria azione educativa. Non solo un corso online: si alterneranno interventi teorici a esercitazioni pratiche in gruppo con la supervisione dei nostri esperti. Attraverso la registrazione di brevi video i partecipanti avranno modo di mettere in pratica in prima persona la teoria Feuerstein della mediazione quotidiana.

RICHIEDI ULTERIORI INFORMAZIONI

Acconsento al trattamento dei miei dati personali al fine di usufruire dei servizi offerti dal presente sito come descritto nella Privacy Policy . (Attenzione: non selezionando ""acconsento"" non sarà possibile dare esecuzione ai servizi offerti.) *
Acconsento al trattamento dei miei dati personali per dare esecuzione al servizio di Newsletter, cioè per ricevere informazioni relative ad aggiornamenti, novità editoriali, offerte, promozioni in corso da parte della Cooperativa Imparole. *