Mettiamo in campo la mediazione tutte le volte che c’è un processo di apprendimento, quando vogliamo che l’altro impari– Reuven Feuerstein
Settimana intensiva a richiesta
Da settembre 2019:
A partire dal mese di settembre, per chi non può partecipare al programma intensivo di giugno, è possibile concordare con noi, la “settimana intensiva”:
- 1 o più settimane intensive a seconda delle esigenze familiari, in vari periodi dell’anno. Le settimane non devono essere necessariamente consecutive ma distribuite nel corso dell’anno.
- Percorso di valutazione e/o riabilitazione: dal lunedi al venerdi, l’orario verrà deciso dall’equipe.
- Pensato soprattutto per chi non vive vicino ai Centri di Imparole.
- La sede di Imparole in cui verrà realizzata, sarà decisa da Imparole sulla base della disponibilità del momento.
La settimana potrà seguire un programma di valutazione e/o un trattamento riabilitativo, e sarà costruita ad hoc per vostro figlio e per voi genitori a seconda del tempo a vostra disposizione.
In questo modo avrete:
- Un’equipe multidisciplinare che vi dia supporto dalla diagnosi statica e dinamica, al trattamento riabilitativo.
- Possibilità di far lavorare vostro figlio per un periodo intenso, per impostare un lavoro con lui e iniziare a sviluppare le sue potenzialità e cominciare ad immergervi anche voi in un lavoro insieme ai nostri terapisti.
- Sperimentare le metodologie come Feuerstein, Waldon, ABA, Teacch, Tzuriel, Neyborg (CTM), Oral Motor Therapy e molte altre, per poi applicarle nella vita quotidiana.
- L’obiettivo principale dei trattamenti intensivi è di scoprire un nuovo potenziale che può aiutare vostro figlio a superare le sue difficoltà: rafforzare il potenziale di apprendimento aiuta a migliorare i processi di pensiero di chiunque, indipendentemente dal livello individuale di funzionamento.
La nostra nutrita equipe è formata da: pedagogisti, neuropsichiatri infantili, logopedisti, applicatori, psicologi e neuropsicomotricisti ed è forte degli insegnamenti del Metodo Feuerstein (che ci supporta) e di numerosi altri metodi che ci completano e che si adattano alle capacità specifiche e alle esigenze dei ragazzi.
La modalità intensiva può essere pensata per bambini e ragazzi che presentano gravi disturbi dell’apprendimento, sindrome di Down o altre malattie genetiche, disturbi dello spettro autistico e della comunicazione, disturbi dello sviluppo, comportamentali o cognitivi.
L’impostazione data alla settimana intensiva vi aiuta a capire meglio come utilizzare gli strumenti e le strategie acquisite e lavorare in autonomia con vostro figlio durante il resto della giornata e successivamente quando sarete a casa.
Organizzazione settimana intensiva
- Gruppi con i genitori e/o equipe riabilitativa del bambino (per approfondire i metodi, per imparare a gestire le attività a casa, per discutere delle terapie). In questo modo i genitori e i terapisti esterni sperimentano le proprie sfide nell’apprendimento, imparano che cosa è la mediazione, capiscono che cosa sono gli strumenti della terapia e imparano a fare i ponti per mediare nella vita reale.
- Valutazioni
- Riabilitazione individuale ad hoc
Alla fine…. perché scegliere LE SETTIMANE INTENSIVE A RICHIESTA DI IMPAROLE?
- Lavorare in modo concentrato durante l’anno, se non si vive vicino ad Imparole
- Per scoprire un nuovo potenziale di apprendimento
- Avere una full immersion di mediazione/riabilitazione, intensiva e varia
- Avere la possibilità di lavorare con diversi metodi e con diverse mediazioni: a tavolino, in palestra, con la musica, etc.
- Seguire un programma ad hoc di valutazioni e riabilitazioni
- Possibilità di concentrare il percorso e costruirlo insieme alle famiglie e ad equipe esterne.
Corsi ed Eventi


30 Nov
Imparare a imparare il modello di Nyborg per l’educazione concettuale: metodo di stimolazione cognitiva (CTM) per i bimbi piccoli
Corso di 5 incontri (21 ore) dall'08 Ottobre 2022 al 30 Novembre 2022 rivolto a insegnanti, professionisti e genitori che vogliono imparare ad applicare il metodo CTM. Non solo un corso online: si alterneranno interventi teorici a esercitazioni pratiche in gruppo con la supervisione dei nostri esperti. Attraverso la registrazione di brevi video i partecipanti avranno modo di mettere in pratica in prima persona il modello di insegnamento dei concetti di Magne Nyborg.

30 Nov
Crescere la Mente (9/18) : come i genitori possono sperimentare il Metodo Feuerstein
Corso di 7 incontri (21 ore) dal 22 Ottobre 2022 al 20 Maggio 2023 rivolto a tutti i genitori che vogliono conoscere, approfondire e sperimentare la mediazione del Prof. Feuerstein per rendere più efficace la propria azione educativa. Non solo un corso online: si alterneranno interventi teorici a esercitazioni pratiche in gruppo con la supervisione dei nostri esperti. Attraverso la registrazione di brevi video i partecipanti avranno modo di mettere in pratica in prima persona la teoria Feuerstein della mediazione quotidiana.

30 Nov
Crescere la Mente (0/8) : come i genitori possono sperimentare il Metodo Feuerstein
Corso di 7 incontri (21 ore) dal 22 Ottobre 2022 al 20 Maggio 2023 rivolto a tutti i genitori che vogliono conoscere, approfondire e sperimentare la mediazione del Prof. Feuerstein per rendere più efficace la propria azione educativa. Non solo un corso online: si alterneranno interventi teorici a esercitazioni pratiche in gruppo con la supervisione dei nostri esperti. Attraverso la registrazione di brevi video i partecipanti avranno modo di mettere in pratica in prima persona la teoria Feuerstein della mediazione quotidiana.