Trattamenti Intensivi

Come l’Istituto Feuerstein di Gerusalemme, l’equipe multidisciplinare di Imparole dal 2015 propone Programmi Intensivi di riabilitazione costruiti ad hoc sulle necessità di ogni bambino e della sua famiglia.

A chi sono rivolti?

Questi trattamenti sono indicati principalmente per bambini e ragazzi che presentano gravi disturbi dell’apprendimento, fragilità cognitive, disturbi dello spettro autistico e della comunicazione, disturbi del neurosviluppo, comportamentali o cognitivi.

Quali sono gli obiettivi?

BAMBINI E RAGAZZI – L’obiettivo principale è quello di rafforzare il potenziale di apprendimento di ciascuno e migliorarne i processi del pensiero, così da potere affrontare al meglio le difficoltà e superarle in autonomia.

GENITORI – La nostra metodologia SECEM prende forma dal Metodo Feuerstein e si basa su una mediazione che assegna un ruolo centrale a tutte le figure che assistono e seguono il bambino/ragazzo nella vita quotidiana. Per questo motivo è importante che anche i genitori possano trarre quanti più insegnamenti possibili da questa esperienza per accrescere le proprie competenze di mediatori: partecipando attivamente ai trattamenti intensivi sarà possibile acquisire strumenti e strategie per lavorare in autonomia con il/la proprio/a figlio/a anche a casa. Alla fine delle settimane di Trattamento Intensivo verrà consegnata una relazione in cui saranno descritti il lavoro svolto, gli obiettivi raggiunti e le aree specifiche su cui poter continuare in seguito le attività riabilitative.

Sei un TERAPISTA e vuoi accompagnare una famiglia durante il trattamento? – Lavorando con la nostra Equipe multidisciplinare sarà possibile approfondire diverse metodologie (Feuerstein, DIR Floortime, Prompt, Oral Motor, Waldon, Nyborg e molte altre). Insieme alla famiglia, si potrà essere accompagnati in un percorso di mediazione Feuerstein e coinvolti in un programma di interventi riabilitativi intensivi. Tali percorsi saranno individualizzati, calibrati e pianificati sulle caratteristiche del bambino/ragazzo, sulle esigenze della famiglia e soprattutto su quelle del terapista che fa già un percorso con loro. Alla fine delle settimane di trattamento intensivo verrà consegnata una relazione in cui saranno descritti il lavoro svolto, gli obiettivi raggiunti e le aree specifiche su cui poter continuare le attività riabilitative nella propria sede.

Come sono strutturati?

Sarà possibile scegliere fra due proposte:

  1. programma di 3 settimane, 4 ore per 5 giorni
  2. programma di 4 settimane, 4 ore per 5 giorni

Nella/e settimana/e seguente/i gli incontri di riabilitazione saranno individuali e costruiti ad hoc per ogni partecipante. Il lavoro sarà distribuito sui 5 giorni della settimana (dal lunedì al venerdì) e ogni giorno saranno previste tre o quattro ore di terapia (Riabilitazione Logopedica, Neuropsicomotoria, Cognitiva, Grafomotoria…) secondo un piano costruito in cui si alterneranno diversi Professionisti della nostra Equipe multidisciplinare (Pedagogisti, Logopedisti, Applicatori Feuerstein, Psicologi, Terapisti della Neuropsicomotricità…). Il tipo di terapia sarà indicata dai nostri esperti e varierà a seconda della piano.

Durante la prima settimana di trattamento intensivo si avrà la possibilità di fare una valutazione dinamica e/o statica.

La nostra Equipe multidisciplinare lavorerà a stretto contatto con la famiglia per sviluppare il potenziale del bambino/ragazzo; le terapie sono caratterizzate da diverse metodologie (Feuerstein, DIR Floortime, Prompt, Oral Motor, Waldon, Nyborg e molte altre) al fine di creare una serie di microcambiamenti. Il percorso si basa sul concetto di stimolazione intensiva che prevede interventi individuali per almeno 20 ore settimanali (stimolazione cognitiva, logopedica, neuropsicomotoria…) con costante monitoraggio da parte dei professionisti coinvolti.

In che periodo si svolgono?

Dal 12 Giugno all’8 di Settembre 2023 (il Centro Imparole rimarrà chiuso dal 29 Luglio al 20 Agosto 2023 compresi).

IMPORTANTE – a partire dal mese di Settembre 2023, sarà possibile concordare con noi una o più settimane di trattamento intensivo durante il corso di tutto il prossimo anno scolastico (in caso di più settimane non è necessario che queste siano consecutive). Il servizio è pensato soprattutto per chi non vive vicino alle sedi di Imparole e vorrebbe/ha la necessità di organizzare con noi un percorso di valutazione o riabilitazione.

Vieni da lontano e hai bisogno di un alloggio?

Scopri tutte le nostre Strutture Convenzionate per il Pernottamento.

Non solo, visita il sito Airbnb, troverai tantissime altre proposte.

Come accedere?

Contattaci o prenota un Incontro Gratuito di Accoglienza Online!

In Imparole prima di tutto l’accoglienza! In linea con il nostro approccio SECEM (di modificabilità cognitiva strutturale, emotiva ed ecologica) sarà importante per noi accoglierti, ascoltare la tua richiesta e fornirti tutte le informazioni. L’incontro gratuito di accoglienza online ha l’obiettivo di capire e definire il tuo bisogno, metterlo in relazione con i trattamenti intensivi del nostro Centro e proporti il programma più adatto alla tua necessità.

RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI

Acconsento al trattamento dei miei dati personali al fine di usufruire dei servizi offerti dal presente sito come descritto nella Privacy Policy . (Attenzione: non selezionando ""acconsento"" non sarà possibile dare esecuzione ai servizi offerti.) *
Acconsento al trattamento dei miei dati personali per dare esecuzione al servizio di Newsletter, cioè per ricevere informazioni relative ad aggiornamenti, novità editoriali, offerte, promozioni in corso da parte della Cooperativa Imparole. *